SA002 FARO CAPO FERRO
CITTACapo Ferro ubicato nel Comune di Arzachena
PROVINCIAOLBIA TEMPIO
REGIONESARDEGNA
DISTRETTOcirca 20-25 Km da OLBIA
LOCATIONOLBIA – WWL: JN41SD – GD: (41.15493, 9.52324)
ATTIVAZIONI12-08-2000 IS0/IS0JMA
A.R.LH.SSAR-015

REPORT ATTIVITA’

NOMINATIVO UTILIZZATO:  IS0/IS0JMA
DESCRIZIONE:  FARO: CAPO TESTA
DATA ATTIVAZIONE:12 AGOSTO 2000
BANDE E MODI UTILIZZATI:20 MT. 40 MT. FONIA;
LOCATOR O WAIS CODE:WWL JN41SD
TEAMIS0JMA (Roberto), IS0SEB (Gianfranco), IS0JLJ (Giacomo), IS0BTH (Raimondo)
NOTERTX:
Dipolo, apparato radio Kenwood TS440AT
WX NUVOLOSO, MOLTO VENTO CHE CI HA COSTRETTO A TRASMETTERE DALLA MACCHINA

Numerosi sono stati i collegamenti effettuati in HF (40 e 20 mt), avevamo portato con noi anche i 50MHz, ma la propagazione non è stata purtroppo favorevole.
WX: Le condizione sono state  molto belle la mattina poi, purtroppo, sono variate nel primo pomeriggio.
Riferimenti geografici
ProvinciaSS
ComuneARZACHENA
CoordinateLatitudine: 41° 9,3` N – Longitudine: 9° 31,4` E
Dati Tecnici
Tipo di segnalamentoAddizionale a luce ritmica
Funzione del segnalamentoAddizionale
AlimentazioneRete Elettrica
LanternaTipo: //
Dv: 3
Hv:  
OtticaTipo: TD 300Distanza focale:  
FanaleTipo: FP 300Distanza focale: 150 mm
Caratteristiche sorgente luminosa
TipoOc
ColoreR
Periodo5 sec
Fasi1 – 4
SettoriVIS 189-203(14) SU SECCHE DELLE BISCE E DEI MONACI
Altezza luce sul livello del mare42 m
LampadaPrincipale: LABI 100 w 10,3 v
Riserva:  
Portata nominalePrincipale: 8 Mn
Riserva:
Dati strutturali
Anno di attivazione1861
Altezza8 m
TipoFINESTRA

….. NON SOLO ISOLE!!

      Dopo l’attivazione di svariate isole minori della Sardegna, la partecipazione a diversi contest sia HF che V/UHF, il Jamboree, la prima trasmissione radio da un Nuraghe (Albucciu), assistenze radio, esercitazione di Protezione Civile, mostre mercato e diverse altre attivazioni/manifestazioni radiantistiche di vario genere effettuate nel corso di questi anni, la Sezione A.R.I. di Olbia ed il suo Team “IM0 ON THE AIR” hanno ben pensato che ci mancava….. di trasmettere da un “Faro”. L’idea del Faro è peraltro scaturita anche dall’interesse che man mano si è notato ha iniziato a riscontrare il Diploma W.A.I.L. recentemente indetto dal Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta e gestito dalla Sezione A.R.I. di Alba.

     Il posto è veramente molto bello, una vista stupenda (siamo in Costa Smeralda…..). Il Faro di Capo Ferro (mt. 30,00 circa sul l.m.m.),

di proprietà della Marina Militare, il cui anno di costruzione risale a circa il 1860, è  in ottime condizioni, molto caratteristico e suggestivo da vedere.

 Ci risiedono, ovviamente per motivi di lavoro, due faristi con le rispettive famiglie, i Sigg. Cosimo BENEFICO e Gianfranco CUCCUREDDU che hanno anche assistito alle trasmissioni radio da noi effettuate dal Faro. Li ringraziamo per la loro squisita gentilezza, collaborazione e disponibilità.

      E’ stata, comunque, una bella giornata di radio trascorsa in compagnia di vari amici.

Penso che anche l’attivazione di un Faro abbia la sua importanza, magari molti non la pensano come me, in quanto ovviamente ritengono più “appetibili ed interessanti” altro genere di new-one!!

Credo, comunque, che sia lo “spirito” con cui vengono effettuate queste attivazioni ed altre anche le più variegate  che si possano organizzare,  poiché ritengo possano ugualmente essere  utili ed importanti per lo svolgimento di  un’adeguata attività sezionale. Un’occasione, non dimentichiamolo, anche per provare antenne, apparecchiature radio, gruppi elettrogeni (in ipotesi anche di attività di protezione civile), trascorrere una bella giornata insieme a tanti amici e… specialmente fare radio.

Colgo l’occasione per ringraziare Paolo IK1NLZ, che ottimamente svolge il suo incarico di Award Manager del Diploma WAIL, al quale come, da regolamento, ho inoltrato la richiesta e la relativa documentazione tecnica e fotografica, che ha poi provveduto, dopo l’esame della stessa, a convalidare l’attività da noi svolta dal Faro di Capo Ferro dalla referenza per il  WAIL SA-02.

A presto risentirci dal prossimo faro, isola, nuraghe o……      

Roberto ALAIMO IS0JMA  e Team “IM0 ON THE AIR”

Categories:

Tags: