Chi siamo e cosa facciamo

L’Associazione Radioamatori Italiani – Sezione di Olbia è una delle attuali 289 sezioni locali dell’Associazione Radioamatori Italiani (ARI). L’ARI è stata fondata nel 1927, ha avuto come Presidente Onorario Guglielmo Marconi ed è stata eletta in Ente Morale con DPR 10 Gennaio 1950, N°368 (www.ari.it). L’ARI è iscritta dal 1998 nell’elenco delle organizzazioni di volontariato di Protezione Civile. Sin dalla Conferenza della Unione Internazionale delle Telecomunicazioni del 1927 a Washington è stato riconosciuto il Servizio di Radioamatore per la capacità dei radioamatori nel contribuire al progresso tecnico delle radiocomunicazioni, per la capacità di autoformazione aperta a tutti, per la meravigliosa funzione di migliorare le relazioni internazionali intrecciando messaggi di pace senza distinzioni e per la disponibilità sempre attiva in casi di emergenza. Nella definizione attuale recita: “Un servizio di addestramento individuale, di in tercomunicazione e di ricerca tecnica effettuato da persone interessatesi alla radiotecnica e debitamente autorizzate, che hanno solo un personale interesse, senza alcun scopo di lucro”.

La sezione ARI Olbia è stata costituita il 5 Marzo 1975 ed ha la propria sede legale a Olbia, attualmente in Via Macerata presso l’ex Alberghiero. La sezione ARI Olbia collabora con la sede nazionale ARI con l’obiettivo di:

a) Riunire a scopi scientifici e culturali i radioamatori ed assistere tutti coloro che si interessano alle attività radiantistiche e alle attività collaterali legate alla radio
b) Promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di nuove tecnologie legate alle radiocomunicazioni
c) Fornire servizi ai soci quali l’utilizzo della biblioteca, il laboratorio tecnico e gli apparati dell’Associazione promuovendo contemporaneamente attività aperte ai non soci come seminari, tavole rotonde, incontri tecnici e ricreativi
d) Collaborare con le Autorità in caso di emergenza o necessità mettendo a disposizione competenze e risorse che permettono la realizzazione di un servizio alternativo alle radiocomunicazioni. Le attività a livello regionale sono svolte in coordinamento con il Comitato Regionale a cui l’ARI Olbia partecipa con propri delegati.

Categories:

Tags: