International Marconi Day 2024
IYØGA Stazione Marconiana Capo Figari, Golfo Aranci (Sassari)

VIVA GUGLIELMO e…..sono 150 Anni!
Ebbene si quest’anno vengono celebrati i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi (25 aprile 1874 – 25 aprile 2024). Auguri.
Nel 1895 in quel di Villa Griffone (Bologna) Guglielmo Marconi inventò la Radio.
Riteniamo giusto ricordare che il nostro grande scienziato Italiano, premio Nobel, il giorno 11 agosto 1932 effettuò proprio dal Semaforo di Capo Figari – Golfo Aranci (SS), alcuni esperimenti utilizzando le microonde, con Rocca di Papa (Roma), per una distanza di circa 270 km.


Per quanto precede, anche quest’anno con diversi Soci della Sezione A.R.I. di Olbia ed alcuni ospiti, abbiamo attivato per l’ennesima volta la stazione Marconiana IYØGA, partecipando sabato 27 aprile 2024, alla 36^ edizione dell’International Marconi Day (in breve IMD), quale stazione ufficialmente accreditata, dal Club Inglese del CRAC.

I vari collegamenti (QSO) con la IYØGA anche quest’anno erano validi per IMD, ma anche per il diploma MARCONI 150, indetto dall’A.R.I., dal C.S.M.I. (Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane), con la collaborazione del Club Inglese del C.R.A.C. (che organizza IMD) e con due importantissimi patrocini, precisamente:
– Fondazione Guglielmo MARCONI ed il Comitato Nazionale MARCONI 150
Sono state attivate due stazioni in HF: una in Fonia e l’altra in Digitali. Radio utilizzate: Yaesu 897, Yaesu FT 857D, ICOM IC 706. Antenne: canna da pesca, dipolo
Allestita anche stazione in VHF con antenne direttive: 9 elementi + 5 elementi autocostruita da IS0JTY/IS0JTU (Tnx)
Alimentazione: Gruppo elettrogeno da 2kw ed uno da 1Kw di “scorta”.

I vari QSO in HF venivano, man mano, digitati nel PC in diretta, e subito visibili, grazie all’utilizzo della piattaforma HAMAWARD (Grazie).
Ricordiamo a tutti coloro che ci hanno collegato che potranno scaricare la propria EQsl elettronica dalla predetta piattaforma, nonché, il diploma MARCONI 150, una volta ottenuto il necessario punteggio. Info QRZ IYØGA
Evidenziamo, con grande soddisfazione, piacere ed emozione, che anche quest’anno abbiamo effettuato e ripetuto il collegamento con gli amici della Sezione ARI di Frascati che trasmettevano dalla stazione Marconiana IYØORP da Rocca di Papa (RM), in 40 mt. ed in 2 mt.

Graditi e gentili ospiti, che ringraziamo per la loro presenza:
– Dott.ssa Alessandra FEOLA – Consigliera del Comune di Golfo Aranci
– Dott.ssa Simonetta PADRE – Consigliera del Comune di Olbia
Nel primo pomeriggio abbiamo anche avuto la piacevole e gradita visita, provvisto un bel vassoio di paste, dell’Assessore alla: Viabilità, agro e delegato frazione di Rudalza, del Comune di Golfo Aranci Geom. Isidoro USAI (da anni spesso presente all’IMD), che gentilmente ci ha esteso i saluti del Sindaco di Golfo Aranci Mario MULAS.

Partecipanti all’evento, quali Soci della Sezione A.R.I. di Olbia, che ringraziamo, per il loro supporto e fattiva collaborazione fornita:
ISØYPW, ISØJMA, ISØPTW, ISØSSY, IWØUHX, ISØBTH, ISØJWC, ISØHNV, ISØJHX, ISØDRU, ISØJTY, ISØJTU (anche YOTA). Per questi ultimi tre è stato quest’anno il loro “battesimo Marconiano”.
Hanno anche partecipato all’evento i seguenti Soci ARI Radio Club:
Francesco LUCIANO, Massimo BERTOLAMI e Ignazietto ROGGIO (prima esperienza anche per lui per il Marconi Day).
All’evento in questione hanno partecipato, ci ha fatto tantissimo piacere e li ringraziamo:
– l’Amico Massimiliano ADDIS ISØVRI – della Sezione ARI di Sassari e Presidente del Comitato Regionale Sardegna – al suo secondo IMD;
– l’Amico Gianni VINCIS ISØVSG – della Sezione ARI di Porto Torres, anche lui al suo secondo IMD da Radioamatore, ma, da ragazzo, aveva presenziato a diversi in precedenza, col Padre ISØVSG;
– l’Amica Rita, Moglie del caro ed indimenticabile Gianni ISØVSG, purtroppo SK.

Ci teniamo precisare che Gianni VINCIS con la Madre Rita, sono venuti su con noi a Capo Figari, come volontari, con idoneo mezzo per eventi speciali, provvisto di zaino di soccorso, bombole di ossigeno e defibrillatore (DAE), il tutto gentilmente messo a disposizione dall’organizzazione SASSARI SOCCORSO, alla quale rivolgiamo i nostri ringraziamenti.

Vista e considerata la location in cui eravamo, diciamo che è stata anche una tranquillità per noi tutti ….…. Non si sa Mai …!!
Non è mancato, anche quest’anno di assaggiare, durante il “pranzo” (panini e tramezzini), l’ottimo vino gentilmente offerto dalla Cantina Sociale del Vermentino di Monti (SS) che ringraziamo, unitamente al nostro Socio ARI Radio Club Francesco LUCIANO.
Ringraziamo Marco ISØHNV, per il consueto buon caffè, gentilmente preparato con la sua speciale “macchinetta” ed anche per le riprese effettuate col suo “drone” destinate a predisporre il video a ricordo della manifestazione.

Rivolgiamo, inoltre, come Sezione A.R.I. di Olbia, un particolare ringraziamento per il supporto e collaborazione fornita:
– Al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Golfo Aranci Domenico Maria CUCINOTTA;
– al Comando di Polizia Locale di Golfo Aranci – Comandante Roberto POGGI;
– alla Compagnia Barracelli Golfo Aranci, per aver messo anche a disposizione un mezzo fuoristrada ed a Nino FORROIA (IWØUHX)
Concludendo….. appena ultimata l’attivazione della IYØGA, smantelliamo il tutto con “malinconia” …. , ma come consuetudine scattiamo la foto di gruppo nella terrazza da noi denominata “Marconi”, a ricordo di questa bellissima ed indimenticabile giornata.
Grazie ancora a tutti … con “un arrivederci”…..










